Master
di I livello dell’Università degli Studi di Torino
SVILUPPO SOSTENIBILE E PROMOZIONE DEL TERRITORIO
V EDIZIONE – 2009/2010
I Edizione -
a.a. 2005/2006
Lavori realizzati dai
partecipanti di questa edizione del Master
Arrobbio Osman
La sfera pubblica nella
transizione verso la società dell'avanzo
ecologico
Abstract
Capello Dario
Alcune riflessioni su
nuove tecnologie e progettazione
partecipata
Abstract
Casse Francesca
Ecolabel Europeo.
Servizio di ricettività turistica
Abstract
Clément Jean Christophe
Introduzione agli
strumenti di convivialità ecologica e sociale
nell'edilizia. Esempi di analisi di impatto ecologico con lo strumento
Impronta Ecologica
Abstract
Felis Andrea
Gruppi d’Acquisto e
Agricoltura Biologica
Abstract
Ferrero Valeria
L'Archivio Storico
Olivetti e la Fiera della Parola. Uno stimolo al
dinamismo e al rilancio di un territorio
Abstract
Formia Massimo
L'Ecomuseo del paesaggio
"Orizzonte Serra" di Chiaverano: il progetto e
la fase iniziale di realizzazione
Abstract
Mcdonagh Rachel Anne
Il turismo all'interno
di una strategia di sviluppo sostenibile
Abstract
Perotti Gamacchio Sonia
Linee guida per la
creazione di Agenda 21 per il Comune di Ivrea
Abstract
Rolando Astrid
La gestione dei reflui
zootecnici nella Comunità Montana Monte Cervino:
il progetto ed i risultati ottenuti
Abstract
Tetti Elisa
La certificazione EMAS:
il progetto di certificazione del GAL Valli di
Lanzo Ceronda e Casternone
Abstract
Topputo Valentina
Comunicare la
sostenibilità. Decennio UNESCO per l'Educazione allo
Sviluppo Sostenibile
Abstract
Vittonatti Giuseppe Renzo
Energia e sviluppo
sostenibile. Il ruolo dell'Azienda Cooperativa
AEG
Abstract
II Edizione - a.a. 2006/2007
Lavori realizzati dai partecipanti di
questa edizione del Master
Capellupo Maria
Paola
Il ruolo dei beni
culturali nei processi di sviluppo locale. L'esempio di Avigliana.
Abstract
Cavone Alessandra
Agenda XXi
Locale: uno strumento di governance ambientale
Abstract
Simone Dorati
Verso Kyoto: il bilancio
della CO2
Abstract
Masala Enrico
La vacanza del
diversamente abile. Quando il tragitto è importante quanto la meta
Abstract
Nunzio Mastrodomenico
L'efficienza energetica
degli edifici e la diffusione delle pratiche di sostenibilità nella
Città di Avigliana
Abstract
Mavuli Manuela
Marketing territoriale.
Strumenti per la promozione e la sostenibilità
Abstract
Preite Jennifer
I rifiuti: criticità e
proposte d'azione. Il progetto di last market
Abstract
Succo Cesare
Il Museo a cielo aperto
di Architettura Moderna di Ivrea. Tra passato e presente, il futuro per
un possibile ecomuseo
Abstract
III Edizione - a.a. 2007/2008
Lavori realizzati dai partecipanti alla terza edizione del Master
Bertani Laura
Flussi nascosti del
bilancio di massa della Regione Piemonte
Bonollo Mariagrazia
Comunicare la raccolta differenziata: la mia esperienza presso Achab Group
Colombo Chiara
Grazie al fiume
Di Francesco Lavinia
Chi va con lo zoppo va piano, sano e lontano
Di Giulio Sara
Gestione dei rifiuti e coinvolgimento dei cittadini: il caso della Città di Avigliana
Pelliccioli Bruno
Coltivare persone. Il fenomeno dell'agricoltura sociale in Italia.
Terracone Nicola
Il Mediterraneo e le politiche di coesione
IV Edizione - a.a. 2008/2009
Lavori realizzati dai partecipanti alla quarta edizione del Master
Bastias Sebastian Lago
Ecologia urbana e mobilità sostenibile
AbstractGhezzi Nadia
La Valutazione Integrata Territoriale (VIT)
Grange Antonella
La gestione dei rifiuti in aree di montagna
Musso Silvia
Quanto costa la comunicazione ambientale?
AbstractTodaro Letizia
La RSI come processo multi-stakeholder. La Responsabilità Sociale del Territorio
Tombini Francesca
Il diritto dei bambini ad una mobilità sicura e sostenibile: il Pedibus nei comuni di Bollate, Corsico, Limbiate e Monza