Università di TorinoCOREP

NEWS: VAI ALLA NUOVA EDIZIONE DEL MASTER


                                                                                                                                                                                                                     English description

Il Master è istituito dalla Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Torino.  

Perché questo Master

Il Master Universitario di I Livello in" Sviluppo Sostenibile e Promozione del territorio" offre, in un'ottica internazionale, strumenti di analisi storica, sociologica, ecologica, economica, giuridica, urbanistica e politica per lo studio del territorio e delle imprese e per la formazione e riqualificazione di esperti e professionisti delle istituzioni pubbliche e private dediti all'ideazione, esecuzione e valutazione dei progetti di sviluppo sostenibile locale. Obiettivo del Master è fornire ai partecipanti un’adeguata preparazione basata su conoscenze teoriche e competenze metodologiche e progettuali, adatta a ridefinire le strategie di sviluppo locale nella prospettiva della sostenibilità ambientale, sociale, culturale ed organizzativa.
Le capacità acquisite permetteranno altresì al partecipante di far fronte ai problemi che sorgono in presenza di critiche crisi ambientali come il global warming, la perdita di biodiversità, la gestione dei rifiuti, l’inquinamento della catena alimentare, i modelli rischiosi di produzione industriale e di uso delle risorse che mettono a repentaglio la salute delle popolazioni, così come di fronteggiare e promuovere strategie di transizione ecologica nei campi della produzione, del design, del consumo e delle politiche territoriali e d’impresa.

L’orientamento è volto a ridefinire le strategie di pianificazione, comunicazione e promozione del territorio concentrandosi sulla categoria di “sostenibilità”, considerata non solo cruciale per la riqualificazione del territorio, delle imprese e delle società locali che lo vivono, ma anche come importante vantaggio competitivo locale.

I docenti invitati conferiscono al corso una dimensione internazionale e la possibilità di affrontare le tematiche in chiave comparativa con riferimento ad esperienze di sviluppo locale sostenibile in ambito italiano ed europeo.


... IN ALTRE PAROLE