regione piemonteministero del lavoro, della salute e delle politiche socialiunione europea
Università di TorinoCOREP

Destinatari e selezione

Destinatari

Il Master è rivolto a coloro che sono in possesso dei seguenti titoli di studio:

Potranno inoltre essere ammessi/e laureati/e all'estero in possesso di titolo di studio ritenuto idoneo da parte  del Comitato Scientifico del Master e previa verifica di congruità da parte del Settore Studenti Stranieri dell'Ateneo.

Il riconoscimento dei titoli stranieri sarà effettuato in conformità all'art. 2.3 del Regolamento Master dell'Università degli Studi di Torino.


Potranno essere ammessi/e laureandi/e a condizione che conseguano il titolo prima dell'inizio del Master.

 

Si richiede tra i prerequisiti la capacità di utilizzo autonomo del PC, di navigazione in internet e dell'uso della posta elettronica, in particolare la conoscenza del sistema operativo Windows e degli applicativi Word ed Excel. 


La conoscenza della lingua italiana, parlata e scritta, per gli studenti stranieri, è requisito indispensabile per l'ammissione al Master e deve essere attestata o sarà valutata in sede di colloquio.


Sulla base del numero di candidature ricevute e del numero di posti disponibili, la Commissione di Selezione del Master potrà ammettere alla selezione anche studenti in possesso di titoli di studio diversi da quelli indicati, in caso dimostrino di possedere la preparazione scientifica e culturale necessaria per frequentare con profitto gli insegnamenti del Master. Tali persone dovranno quindi aver maturato un'esperienza professionale nell'ambito dello sviluppo sostenibile e della promozione del territorio oppure aver frequentato significative attività formative inerenti al settore.

Per tali persone, l'iscrizione effettiva al Master ai fini dell'acquisizione del titolo di Master Universitario, è in ogni caso subordinata alla verifica dell'idoneità dei titoli presentati, da parte degli uffici competenti dell'Ateneo, in sede di immatricolazione. Qualora l'Ateneo rilevi l'assenza delle condizioni necessarie per immatricolare tali studenti con titolo non conforme a quanto indicato tra i requisiti di accesso, costoro potranno, in caso di posti ancora disponibili, frequentare il Master in qualità di "uditori" e sarà pertanto rilasciato loro esclusivamente un certificato di partecipazione o di frequenza al Master.


Selezione


La selezione sarà realizzata da apposita Commissione di Selezione, che avrà la responsabilità di esaminare le domande pervenute.


La Commissione di Selezione sarà così composta:


La selezione avverrà sulla base dell’analisi del curriculum vitae (voto di laurea, tesi svolta, esperienze affini al percorso di Master, etc.), previa verifica di idoneità dei titoli, e  di un colloquio.

CLICCA QUI PER SCARICARE I CRITERI DI SELEZIONE

 

Per studenti provenienti da fuori Regione Piemonte o dall’estero il colloquio orale potrà essere effettuato in videoconferenza.

 

I colloqui orali di selezione si terranno il 21 novembre 2011 presso COREP, Corso Trento 13, Torino, secondo il seguente calendario:


ORARIO
COLLOQUIO

CODICE ID

DATA DI NASCITA

MODALITA'

h. 9.00

 

 

MASP29261

24/10/1984

In presenza

MASP28622

16/07/1986

In presenza

MASP88730

20/11/1983

In presenza

MASP10214

27/12/1986

In presenza

 

h. 10.00

 

MASP03789

30/11/1977

In presenza

MASP17445

16/11/1986

In presenza

MASP43246

17/08/1985

In presenza

MASP96749

29/09/1983

In presenza

 

h. 11.30

MASP52219

19/02/1985

in Teleconferenza

 

h. 15.00

MASP37987

05/08/1987

in Teleconferenza

 

h. 15.30

MASP90565

04/10/1988

In presenza


Al termine del processo di selezione sarà redatta la graduatoria definitiva degli idonei entro il 2 dicembre 2011.


 

GRADUATORIA

N.

CODICE ID

DATA DI NASCITA

PUNTEGGIO

1

MASP 96749

29/09/1983

43

2

MASP 52219

19/02/1985

39

3

MASP 29261

20/10/1984

37

4

MASP 28622

16/07/1986

35

5

MASP 03789

30/11/1977

34

6

MASP 43246

17/08/1985

30

7

MASP 17445

16/11/1986

30

8

MASP 88730

20/11/1983

27

9

MASP 90565

04/10/1988

26

10

MASP 89160

19/10/1985

24

11

MASP 37987

05/08/1987

19

I candidati ammessi, nel limite dei posti disponibili, dovranno confermare l’iscrizione entro le ore 12.00 del giorno 30 novembre 2011.
 

I candidati che avranno confermato la partecipazione al Master dovranno versare la 1^ rata di iscrizione entro il  7 dicembre 2011, secondo le modalità comunicate in seguito alla pubblicazione della graduatoria finale. 

Prima di effettuare il pagamento della 1^ rata si prega di attendere le disposizioni fornite dallo staff del Corep.

 

Al Master sarà ammesso un numero massimo di 25 iscritti (1).


Il Master potrà essere attivato se sarà raggiunto il numero minimo di 15 iscritti.  

Il Comitato Scientifico, con decisione motivata, può in deroga attivare il Master con un numero di iscritti inferiore, fatta salva la congruenza finanziaria.




(1)Si precisa che "qualora il numero degli iscritti ad un corso di Master sia superiore a quello massimo previsto dal relativo regolamento è consentita alle strutture proponenti la possibilità di accogliere fino al 10% di studenti in più rispetto al numero massimo programmato, a condizione che provvedano ad adeguare le relative risorse".