Università di TorinoCOREP

Costi/Periodo/Sede

Costi

La quota d’iscrizione al master è pari a 3.552,00 Euro.


Per tutti coloro che inoltrano la domanda di iscrizione entro il 7 novembre 2016 è prevista una riduzione di 300 euro sulla quota di iscrizione.

L’INPS Direzione Regionale del Piemonte mette a disposizione le seguenti borse di studio per la partecipazione al Master:
- n. 7 borse di studio da € 3.552,00 in favore dei 
figli e degli orfani di dipendenti e pensionati della Pubblica Amministrazione iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e dei pensionati utenti della Gestione dipendenti pubblici.
- n. 3 borse di studio
da € 3.552,00 in favore dei dipendenti della Pubblica Amministrazione in servizio iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali
Per i dettagli clicca qui

Il versamento della quota di iscrizione avverrà in tre rate, secondo le modalità e le tempistiche che verranno comunicate dalla segreteria Master Corep. Scarica le rate di pagamento


Il Master potrà essere avviato a condizione che venga raggiunto il numero minimo di 16 allievi.

Il Comitato Scientifico, con decisione motivata, può in deroga attivare il Master con un numero di iscritti inferiore, fatta salva la congruenza finanziaria.


Al fine di agevolare il pagamento della quota di iscrizione gli studenti in possesso dei requisiti di onorabilità creditizia possono richiedere un prestito ad honorem di Euro 5.000 erogato da UniCredit Banca.
Per saperne di più CLICCA QUI


Periodo
 
Il Master avrà inizio a Gannaio 2017 e avrà durata annuale

Per agevolare la partecipazione anche delle persone occupate le lezioni si terranno indicativamente il:
•    giovedì dalle 14.00 alle 18.00
•    venerdì dalle 9.00 alle 18.00
•    sabato dalle 08.30 alle 13.30


Per ragioni didattiche potranno essere previsti anche dei giovedì mattina o dei sabati pomeriggio che saranno preventivamente concordati con gli studenti.
Eventuali variazioni ai giorni di frequenza verranno tempestivamente comunicate ai partecipanti.


Sede

 

Le lezioni avranno luogo presso le aule del Campus Luigi Einaudi – Università degli Studi di Torino (Lungo Dora Siena 100 – Torino).

Alcuni laboratori e seminari saranno tenuti presso il Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari che ha sede presso il Campus di Grugliasco in Largo Paolo Braccini 2, 10095 Grugliasco (TO). 

Lo stage sarà svolto presso enti o aziende del settore.

Eventuali variazioni alle sede delle lezioni verranno tempestivamente pubblicate su questa sezione del sito.